Dopo aver affrontato il tema dei capelli ricci qui, e quello dei capelli lisci qui. Oggi volevo affrontare il tema beauty, parlandovi della mia daily routine e delle mie 10 mosse per il make-up. Non mi intendo di trucco, qualsiasi mio consiglio è dato dalla mia esperienza personale e potrebbe anche essere inesatto!
Ieri ho deciso di fotografare i prodotti del mio make e pre-make e di racchiuderlo in questo post.
Step 1
Alla base di un trucco che si avvicini quanto più alla perfezione, è importante partire da una base perfettamente pulita. Io utilizzo uno struccante occhi di Nivea ed un latte detergente Garnier, in questo periodo, ma mi capita di cambiare spesso per trovare i prodotti più adatti alla mia pelle.
(Come struccante occhi, trovo perfetto anche quello Kiko, soprattutto per gli eyeliner più resistenti!)
Uso dei dischetti di ovatta per rimuovere qualsiasi impurità e traccia di trucco con il mio struccante occhi, in seguito applico il latte detergente che infine risciacquo.
Step 2 (opzionale)
(Purtroppo questa confezione ha un aspetto alquanto malandato, ma non avrei mai pensato di fotografare i miei prodotti trucco che normalmente ripongo tutti insieme in una scatola, e spesso un po’ di fard o ombretto decide di appiccicarsi su altre confezioni!)
La maschera purificante per lo scrub Kiko è una delle migliori che abbia mai provato. La applico una volta alla settimana, oppure prima di un trucco speciale, e rende la pelle davvero liscia e vellutata, provare per credere!
Step 3
Fondamentale per una buona base trucco è una crema idratante viso. Io giù a casa sto utilizzando questa crema Olaz con azione nutriente e protettiva, mentre a Roma utilizzo una base per fondotinta Kiko per un effetto mat e la trovo davvero perfetta. Una volta ho utilizzato anche una crema-gel Sephora che rendeva la pelle vellutata ma che non sono più riuscita a trovare!
Step 4
Passiamo alla parte make-up vera e propria. Utilizzo quasi sempre un fondotinta che protegge la pelle durante la giornata dal freddo e dall’inquinamento. I miei preferiti sono un il fondotinta Elf, che vedete in foto, che è davvero delicato e leggero, ed il fondotinta Kiko che utilizzo a Roma, sempre formula mat per un effetto opaco. In seguito applico uno strato di cipria su tutto il viso, poi il correttore alla base degli occhi durante tutta l’applicazione dell’ombretto per evitare che la polverina che cade dia un effetto occhiaie!
Step 5
Il trucco degli occhi per me è fondamentale. Io utilizzo quasi sempre la stessa tonalità di colori che va dall’oro al bronzo, fino al marrone e se voglio osare utilizzo il nero. Per un trucco ancora più delicato uso i toni del rosa. L’ombretto infatti non va abbinato ai vestiti che indossiamo ma al nostro incarnato!
Step 6
Eyeliner VS matita nera. Io personalmente preferisco utilizzare un eyeliner sulla palpebra mobile e quando voglio rendere il trucco più deciso applico una matita nera morbida all’interno dell’occhio
Step 7
Mascara. Io lo amo! In questo periodo sto utilizzando questo mascara Revlon, ma mi sono trovata benissimo anche con uno degli ultimi rimmel acquistati da Kiko con lo scovolino leggermente ricurvo.
Step 8
Per queste fredde giornate invernali, il mio Kiko lip balm è la mia salvezza. E’ un balsamo per le labbra che viene applicato prima di un rossetto o lucidalabbra. Ve lo consiglio!
Step 9
Passiamo alle labbra. Per me sono opzionali, io le lascio sempre effetto nude con un po’ di lucidalabbra del colore delle mie labbra. Ma per chi di voi volesse osare può utilizzare rossetti e tinte per labbra dei più svariati colori.
Fra i miei preferiti ci sono un rossetto Pupa che io normalmente applico con un pennellino (infatti è tutto rigato in foto!) e la tinta per labbra di Sephora che è una vera salvezza. La tinta per labbra infatti dura tutta la giornata, potete mangiare bere ed avrete sempre le labbra perfette! In più una volta che si asciuga sulle labbra non avrete il problema di lasciare segni perché non macchia!
Step 10
Applico un blush sulle guance per dare forma al viso, o almeno ci provo!
————————-
Voi avete dei consigli? Quali sono i vostri step?