I’m sorry. Only for my italian reader.
Qualche giorno fa ho iniziato a leggere “The Little Black Book of Style” di Nina Garcia durante le pause di studio. E’ davvero un piccolo libro sulla moda (140 pag. circa) che riassume, racchiude e guida nel fashion system sotto diversi aspetti. Sono sei capitoli, si parte dai primi in cui spiega l’importanza di essere sicuri di sé (“La sicurezza affascina, trasmette forza e non appassisce, e ciò conta infinitamente più della bellezza“) e dà alcuni consigli sui principi base e sugli oggetti cult che ogni donna dovrebbe avere.
“Questo libro vi cambierà la vita. Suona un filo esagerato, dite? Forse sì, lo ammetto. Ma di sicuro vi cambierà il guardaroba, che a sua volta cambierà il vostro modo di porvi che, in ultima istanza, vi cambierà la vit. Dunque la mia non era un’affermazione poi così eccessiva. A voi l’ardua sentenza”.
Nei successivi capitoli spiega il come dovrebbe essere un’icona di stile.
“Un’icona di stile non segue mai il branco, non si adegua mai alle regole”.
- Sa rivedere le proprie scelte.
- Sa investire negli Intramontabili ( per i quali vi ho proposto un rapido schema figurativo, parliamo del mini dress nero, del cardigan in cashmere, un bella borsa –Chanel 2.55, Louis Vouitton Speedy, Gucci Jackie O, Birkin di Hermès-, un tacco alto, un trench, il denim, i diamanti, le ballerine, una camicia da uomo bianca, un orologio da uomo)
- Sa trasformare lo shopping in un’esperienza sensazionale (anche qui uno schemino rapido e figurativo a proposito degli oggetti per cui è lecito perdere la testa, un abito da sera o da cocktail mozzafiato, una borsa esotica, un anello extralarge, un cappotto da favola, scarpe da urlo, inserti in pelliccia e gemelli da polsino)
- Conosce il potere degli accessori
- Si affida ad una buona sarta
- Sa quanto siano importanti le scarpe. Piccolo schemino riepilogativo in fatto di scarpe, da avere assolutamente, Roger Vivier, Jimmy Choo, Azzadine Alaia, Manolo Blahnik, Christian Louboutin.
Il libro si chiude suggerendoci film, star e cantanti dai quali trarre ispirazioni di stile ed infine un rapidissimo riassunto della storia della moda dagli anni ’20 ad oggi.
Breve e conciso, non dice quasi nulla che ogni donna non sappia già, ma è in ogni caso una piacevolissima lettura da fare!