Timberland. Earthkeepers on the road

Immagina una di quelle giornate a contatto con la natura, in montagna, quando con lo zaino in spalla, che racchiude il tuo mondo, sei pronto ad esplorare, ti senti avventuroso, il protagonista di un film e la natura può diventare la tua casa.
Il verde, gli alberi, il cellulare fuori campo, scarponcini del colore della terra, il relax. Credo potrei trascorrere ore sdraiata su un’ amaca, guardando il cielo e gli alberi che si prolungano all’infinito nel silenzio della montagna mentre li senti scricchiolare.
La maggior parte dei miei giorni li trascorro indossando tacchi alti o sneakers, università, casa, stazione, città, caos e frenesia che vive una studentessa universitaria, sempre meno a contatto con la natura, peccato. Leggo tanto, amo il fantasy, immagino viaggi, faccio progetti, scrivo storie, guardo film, potrei considerarmi un’eterna fonte di sogni e fantasticherie.
Ma prima o poi, me lo riprometto, voglio fare uno di quei viaggi on the road, con un itinerario impreciso e propensa agli imprevisti, di ogni genere, che facciano cambiare rotta e idee.
Grazie a Timberland ho potuto realizzare in parte questo mio desiderio. È grazie al progetto Earthkeepers on the Road, infatti, che ho potuto viaggiare ( anche se solo virtualmente) per ben cinque settimane e scoprire un’ Italia diversa fra reportage fotografici, live blogging, videostory e racconti.
Sono tante le persone, o meglio gli Earthkeepers, che hanno deciso di raccontare la propria storia, la propria idea di società sosteniblie e lo hanno fatto grazie alle tante iniziative messe in campo da Timberland attraverso il sito earthkeepers.it. Ogni settimana è stato possibile confrontarsi su argomenti diversi, seguendo le conversazioni on line, diventando protagonisti di un viaggio a impatto zero.
Io spero di partire presto, ho già in mente lo stile perfetto, scarponcino color miele, di quelli che ti accompagnano sempre, skinny morbidi, t-shirt extralarge e giacca camuflage, ma soprattutto con nuove idee e tanta voglia di scoprire tante piccole realtà innovative che potranno rendere il nostro splendido Paese un modello green da seguire!
Buon viaggio! 

Articolo sponsorizzato

Share This Story

FASHION

You May Also Like