Qualche giorno fa ho avuto il piacere di far visita alla sede romana de ‘L’Accademia del Lusso‘, un istituto specializzato nella formazione di figure professionali per i settori moda, marketing e management, ma anche stile e comunicazione. Oggi, forse più che mai, bisogna credere nei propri sogni, investire nel proprio talento, reinventarsi, credere di poter cambiare qualcosa con il proprio impegno. Bisogna essere specializzati, essere un’eccellenza nella propria professione, e questo è un po’ quello che si prefigge l’accademia, formando figure adatte al mondo del lavoro attuale. Uno dei punti di forza, è il gruppo docenti, persone che nella vita lavorano proprio in questo settore che, oltre ad insegnare, possono offrire esperienze reali, spunti e suggerimenti e creare anche occasioni pratiche di lavoro. Avere il supporto d’insegnanti con un ottimo background, è sicuramente un valore aggiunto. Essere preparati e attenti è importante, ma poi ognuno di noi ha bisogno di mettersi in gioco e provare a se stessi e agli altri che ciò che abbiamo imparato è applicabile anche sul lavoro e grazie all’Accademia, ciò è possibile. L’Accademia forma professionisti del settore; l’offerta formativa è ampia e aperta a diversi target : laureati in cerca di competenze specifiche, come ad esempio per i Master (che hanno una durata di circa 9 mesi), diplomati che possono frequentare corsi da 1 a 3 anni, corsi brevi della durata di tre mesi, corsi professionali intensivi per conoscenze mirate. L’Accademia è anche una realtà che guarda al futuro, all’innovazione e all’estero. Identifica le nuove realtà lavorative anche oltreoceano per proporre poi corsi di studi qualificanti all’interno della sua offerta formativa. Scoprire che esiste anche un corso dedicato al fashion blogging mi ha fatto capire come la comunicazione stia davvero cambiando e come questo istituto sia in grado di adattarsi al cambiamento proponendo corsi innovativi. Spero di avervi incuriosito.. e se anche per voi la moda è una grande passione, vi consiglio di dare uno sguardo all’offerta formativa, perché se credete nel vostro talento, riuscirete a percorrere anche strade difficili come quelle del mondo della moda.