Corsi di Fashion Blogger

1

1a

2

2a

3

3a

4

4a

5

5a

6

I was wearing VERYSIMPLE coat/ CALZEDONIA tights/ JORD watch/ MIAGIOIA necklace/ D’ACQUASPARTA boots/ GLASSES SHOP sunglasses

Hair by Debora Valle / Nails by Katia Frascadore

26 Febbraio, una tazza di cappuccino, un cornetto al cioccolato, posto 24, carrozza 6 e sono in direzione Milano per la Fashion Week. Una valigia di outfit eccentrici e freaky, come piacciono a me. Glitter, glitter e ancora glitter, plexiglass, accessori maxi e gonne a ruota, ma non vi anticipo nulla. L’anno scorso, proprio oggi, ero in Brasile, temperatura estiva e Carnevale di Rio, uno di quei viaggi che restano nel cuore e quest’anno, è un anno ricco di cambiamenti. Si viaggia, si cambia, con me il blog, presto vedrete una trasformazione e se avete dei suggerimenti che vi piacerebbe vedere/trovare qui, in questo angolo di rosa virtuale, fatemi sapere. E ora, smetto di chiacchierare e, torno al titolo del post, se qualcuna di voi mi segue anche su Facebook sa già che quest’anno terrò corsi di Fashion Blogger in diverse città italiane grazie alla Magna Elegantia Schola. Scrivo, oggi, per raccontarvi le mie idee ed i miei propositi per questo corso. Ho 25 anni, tanta positività e sogni nel cassetto, una ragazza come tante altre, amo la pizza, le pantofole di peluche e i tacchi alti e non ho la presunzione di voler insegnare niente a nessuno. Ho intrapreso un percorso, ormai quasi quattro anni fa, ho conosciuto persone, aziende, ho interagito con brand importanti ed ho osservato il mondo della comunicazione online dall’interno. Ho visto questo mondo trasformarsi e farsi conoscere, l’ho visto cambiare, nel bene e nel male, ho visto le persone cambiare e io mi sono fatta le mie idee, tante idee. Ed è così che l’idea di questo corso è da parte mia, quello di raccontare, a voi, tutto ciò che ho vissuto così che, in qualche modo, la vostra esperienza possa essere migliore, più ricca, più consapevole. Sono stata per più di un anno al secondo post della classifica italiana dei blog più rilevanti in Italia, dopo Chiara Ferragni per Les Cahiers Fashion Marketing, poi sono stata esclusa, perché il mio blog è entrato a far parte del circuito editoriale di Leonardo.it, non ero più una “principiante” ed il mio blog si è avviato verso un percorso lavorativo che spero cresca sempre di più. Ed eccomi, qui, a parlarvi di un corso per raccontarvi del web, della moda, del blogging sperando che possa essere d’aiuto a voi che volete intraprendere questo percorso. Ho studiato, sto studiando e probabilmente continuerò a farlo, perché tutto si trasforma rapidamente. Ho studiato per tre anni in un corso di Laurea Triennale, Scienze della Moda e del Costume, in cui ho scoperto tutto ciò che avrei sempre voluto imparare sulla moda, dalla preistoria ai giorni nostri, scoprendo usi e costumi delle civiltà di ogni epoca, così come le caratteristiche di ogni stilista, ho imparato a vedere la moda con occhi di versi, a vederla come una forma di arte e creatività. Vorrei parlarvi della  moda come la vedono i miei occhi, non voglio insegnare nulla, ma provare a trasmettere una passione. Ho scoperto che dopo aver studiato moda volevo conoscere il web, la comunicazione ed i suoi meccanismi, e sono qui, a studiare per il mio corso di laurea Specialistica in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d’impresa con un focus sul web. Studio Facebook, Twitter, Google+ ed Instagram, studio come si usano i social e chi crede che tutto questo sia fatto solo in modo spontaneo sbaglia, ho imparato i segreti della comunicazione web ed in questo corso vorrei condividerli con voi. Forse, con troppe parole, ho provato a spiegare perché ho accettato la proposta di Magna Elegantia Schola di diventare uno dei loro docenti, non perché io abbia la presunzione di saper insegnare qualcosa, ma perché mi piacerebbe che la mia esperienza possa essere d’aiuto a voi, a voi che mi scrivete per avere dritte e consigli, a voi che mi chiedete se sia meglio utilizzare Blogger o WordPress, come creare un post, di cosa parlare, a cosa ispirarsi, perché io, sulla mia pelle ho fatto tanti errori, ho chiesto aiuto, ho cercato soluzioni e mi piacerebbe raccontare a voi tutto questo. Per qualsiasi informazione potete scrivermi ad info@freakyfridayblog.com e provvederò a mettervi in contatto con la scuola, o potete direttamente scrivere a Magna Elegantia Schola.

CORSO FASHION BLOGGING2

You May Also Like