Caro Freaky Friday, vado in vacanza

1a 2 2a 3 3a

I was wearing Mia wish black dress / Aldo sandals / Ottaviani necklace

Caro Freaky Friday, vado in vacanza, per un po’, anche se, in realtà, sono sempre qui. Ok, lo immagino il pensiero di chiunque stia leggendo questo post “Ma perché, tu non sei sempre in vacanza?” La risposta è Nì. Se mi avessero detto – credi davvero nei tuoi sogni che prima o poi si potrebbero avverare- non so se ci avrei creduto. Un po’ come racconto a tante ragazze che mi scrivono e mi chiedono la “ricetta” per fare ciò che faccio o se c’è bisogno di contatti e conoscenze. La verità è che probabilmente è un cocktail di fortuna, tempismo e forse qualcosa che a voi è piaciuto e che negli anni mi ha fatto continuare a scrivere. Ho sempre amato la moda ed ho sempre amato i viaggi, forse ancor di più ho sempre amato scrivere ed ho sempre avuto un debole per al magia, quella di una luce particolare, di una frase, di un’immagine, di un libro, di un film. Un cocktail di queste passioni mi hanno fatto arrivare, più o meno, dove sono. Fra i miei primi viaggi importanti, quando non avevo ancora un blog, ci sono state diverse vacanze studio in Inghilterra, il periodo estivo a lavorare qualche mese in un bar e la giusta quantità di soldi per partire. E da lì ho sempre saputo di amare i viaggi. Ho fatto i miei primi viaggi con varie compagnie low cost, all’improvviso e soprattutto improvvisati, il primo volo dal prezzo più basso combinato al prezzo più basso di un hotel ed era partenza. Non era importante la destinazione ma il viaggio. Così Londra, Oslo, Parigi, Exeter le ho visitate così. E c’è qualcosa di magico che ora hanno i viaggi, perché mai avrei saputo che avrei viaggiato tanto. E’ cominciato tutto con un viaggio a New York, grazie al blog, poi il Brasile, immersa fra bellissime collezioni di scarpe e poi di anno in anno, occasioni e possibilità e, oltre a portare con me una valigia di tutto ciò che della “moda” amo, ritorno a casa con un bagaglio di esperienze, di quelle indimenticabili. Come i viaggi che ho ancora bisogno di mettere nero su bianco e raccontare, dalla Basilicata alle Isole Faroe al nostro viaggio itinerante in Ape da Milano a Catania. Così, a volte, fra un viaggio ed un altro, dove spesso non sei tu a decidere in modo preciso i tempi organizzativi o le date, ti perdi alcuni momenti, di quelli importanti. Quest’anno, fra le tante cose, mi sono persa un momento che aspettavo da tanto che era la laurea della mia amica Clara, mi sono persa qualche compleanno qui è la, e per me i compleanni sono importanti. No, non credo a San Valentino o alla festa della donna, ma sì, credo fermamente nei compleanni, e sono d’accordo che qualsiasi giorno è un giorno speciale per festeggiare, ma siamo sempre presi da troppe cose, non ci prendiamo mai il nostro tempo, e per me, scegliere una data, avere un’aspettativa e poi festeggiare è importante. Quindi, un po’ come credo in alcune cose semplici come i compleanni, credo nelle vacanze, di quelle che non hanno orari, tempi o imposizioni di alcun tipo. E questa volta, per tutto il mese di agosto le vacanze sono a casa. Agosto è il mese che ricarica, e poi un po’ come dicembre, settembre è il mese dei bilanci e si ricomincia, daccapo. E comincio dal mio armadio, sì, perchè come vi ho anticipato presto ci sarà una versione ‘simbolica’ di Freaky Friday shop e per la cronaca chi volesse essere aggiornato può mandarmi una mail ad info@freakyfridayblog.com.

Si ricomincia. Si ricomincia da Agosto. Si ricomincia dalle vacanze. Ho intenzione di tornare più operativa, di terminare questa università che lentamente mi accompagna da qualche anno, ormai l’ultimo esame è alle porte. Ho mille progetti nel cassetto, progetti di moda, progetti di viaggio e progetti di scrittura. Ho tantissime cose da raccontare e ringrazio sempre voi perchè mi supportate, mi scrivete, perché in questi anni sul web ho imparato a conoscervi e probabilmente avete imparato a conoscere me.

Quindi preparo il biglietto del bus, le valige, il cappello di paglia, gli occhiali da sole e sì, si torna a casa. Buone vacanze Freaky Friday.

You May Also Like