I cambiamenti iniziano dai piccoli passi. Cambio casa, cambio città, cambio abitudini, cambio pizzeria di fiducia e cambio nelle piccole cose, una di quelle però molto presenti nella mia giornata: il mio smartphone. Da sempre, mi capita di avere un legame ‘affettivo’ con tutto ciò che è tecnologico, forse in pochi di voi potranno capire, ma a volte ci sono oggetti che mi sembrano avere un’anima, altri no. E’ successo così per il mio nuovo smartphone OPPO F1, lo so, probabilmente è un brand che non avete sentito spesso, io lo sto provando per la prima volta, in anteprima, voi potete pre-ordinarlo sul sito ufficiale di OPPO o potete acquistarlo su Amazon. E’ fra gli smartphone economici android che ho preferito e vi spiego il perché. E’ semplice, ultra sottile, dall’aspetto elegante e finiture dall’effetto metallico, il mio sembra virare verso il color oro, e mi piace molto. Lo sapete, come sempre, nella mia piccola sezione tech, tutta al femminile, non vi parlerò mai di aspetti tecnici, ma posso dirvi ciò che di uno smartphone trovo utile per me, una fra tutte: un’ottima fotocamera interna per i selfie se rapportata soprattutto al suo pretto, il mio, infatti, è un OPPO F1 ed ha un costo di 229 €, la fotocamera interna è da 8MP (mentre quella esterna da 13 MP), c’è anche una particolare funzione, molto utile, che permette di simulare il flash anteriore con una luminosità massima poco prima dello scatto. Per ora, a mio avviso, uno degli smarphone (a basso costo) migliori per i selfie. Un’altra caratteristica per me, sempre molto utile, è una buona autonomia della batteria nonostante io lo utilizzi sempre sia per scattare foto sia per condividere online sui i miei canali social. Questo è il post per presentarvi proprio lui, lo smartphone che mi accompagnerà nei prossimi viaggi, ed in tutti i prossimi cambiamenti della mia vita. Ne approfitto per allegarvi qualche foto scattata. Cosa ne pensate?