Depilazione laser a Milano opinioni: quale scegliere

Depilazione laser a Milano opinioni

quale scegliere

Il conto alla rovescia per l’estate è iniziato, quello per la prova costume anche, e se fra i tanti pensieri che precedono l’estate e la prova costume c’è il fatidico ‘come rimettersi in forma’, il successivo è sicuramente ‘come avere sempre una depilazione perfetta’. È la domanda più cliccata in questo periodo: la ceretta, il laser, la luce pulsata, quali sono i costi, come funziona?  Ecco qui il primo di una serie di articoli per potervi fornire un po’ di risposte e suggerimenti, dal centro qui a Milano al quale affidarvi ad occhi chiusi, ai costi, ai trattamenti, cercando di rispondere, di volta in volta, a tutte le vostre perplessità. Ma andiamo con ordine.

Prima  di tutto vi consiglio di ricercare un centro di depilazione laser a Milano professionale, che si occupi di seguirvi, consigliarvi e rispondere a tutte le vostre domande prima di iniziare il trattamento in modo chiaro e senza nessun costo, dandovi un’idea di cosa sarà ragionevole aspettarsi dal trattamento, in quanto tempo e a che costo, così che in nessun modo abbiate sorprese durante il trattamento.

In questo caso io vi consiglio il centro medico LaserMilano, in corso Buenos Aires: QUI potete dare direttamente uno sguardo al loro sito web così da avere un’idea dei servizi offerti e delle modalità.

Iniziamo parlando di depilazione laser, più precisamente delle apparecchiature che troverete a disposizione nel centro di Milano in Corso Buenos Aires fra i quali scegliere in base alla pelle e/o al costo:

  • Laser ad alessandrite (la tecnologia più raffinata): la precisione è una delle caratteristiche principali di questo laser, con la capacità di distruggere anche i peli più resistenti. È il più indicato per la depilazione permanente.
  • Laser nd:yag (consigliato per pelli scure ed abbronzate): il laser interagisce con i vasi sanguigni e non con la melanina, agisce quindi sui capillari che nutrono i peli.
  • Laser a diodi (adatto per pelli particolarmente sensibili): come il laser ad alessandrite, ha come bersaglio la melanina. È adatto al trattamento di aree vaste, ma la sua frequenza più bassa non eguaglia i risultati che si ottengono con il laser ad alessandrite.
  • Luce Pulsata (la soluzione più economica): a differenza dei laser, la luce pulsata emette raggi ad ampio spettro, quindi agisce con una minore precisione.

Dopo aver scelto il trattamento più adatto a voi, la domanda è: quante sono le sedute di depilazione laser necessarie per un buon risultato? La risposta, ovviamente, non è universale e dipende da caso a caso, ma per darvi un’idea orientativa vi lascio qualche informazione.

  • Il tipo di apparecchiatura utilizzata. In base al trattamento che deciderete di provare, il numero di sedute varia: il laser ad alessandrite rimane la tecnologia più raffinata e che garantisce il miglior risultato.
  • Obiettivo del trattamento. Molto dipende dal motivo per il quale avete deciso di sottoporvi al trattamento di depilazione laser: per ridurre il numero dei peli possono essere necessarie anche poche sedute, per eliminare, invece, i peli in modo definitivo ne occorreranno più di 10.
  • Area del corpo da trattare. Le zone che hanno un miglior rapporto risultato/sedute sono le ascelle e l’inguine, mentre braccia e gambe necessitano di un numero superiore di sedute, più di 10.
  • Tipologia del pelo. I peli più chiari sono quelli più difficili da trattare, mentre quelli scuri e spessi, con una buona apparecchiatura, possono essere eliminati in un numero di sedute compreso tra le 7 e le 10.

You May Also Like