Non sono mai stata una persona particolarmente attiva o sportiva, la mia alimentazione non è mai stata particolarmente corretta, ma nonostante tutto questo, grazie un po’ alla fortuna e ai miei geni sono riuscita sempre a mantenere una buona forma fisica. Negli ultimi due anni ho iniziato a percepire qualche cambiamento nel mio metabolismo e quest’anno, ad esattamente sei mesi dal compleanno che mi porterà a compiere i miei primi 30 anni, ho deciso di riprendere in mano, in modo sano, la mia vita. Tutti i miei viaggi non mi consentono sempre di portare avanti un’alimentazione sana e anche se potessi, la tentazione dall’altra parte del mondo di voler provare tutto sarebbe troppo forte, per questo, quest’anno mi sono concessa una Challenge di 35 giorni nel mese di Agosto. Una follia, per molti, ma per me, è l’unico mese in cui so di essere tranquilla a casa, di poter gestire i miei orari, l’allenamento e cibo in modo del tutto libero da vincoli. La mia challenge ha avuto inizio dal cibo: appuntamento con la nutrizionista.

A maggio ho fatto il mio primo appuntamento dalla nutrizionista. Sono alta 1,67 cm e a maggio il mio peso era di 54,4 (assolutamente pesoforma) ma il mio obiettivo era quello di seguire un’alimentazione sana. La mia dieta al momento ha un apporto kcal totale di 1,400, i miei pranzi estivi alternano cous cous ed insalate di riso a freselle e pasta in bianco, le mie cene sono spesso a base di pollo, tacchino o bresaola e per colazione e merenda opto spesso per frutta fresca o secca alternati a frullati e yogurt. Una delle abitudini da cambiare e consolidare? Bere almeno due litri di acqua al giorno (ebbene sì, bevo davvero poco).

L’alimentazione, ovviamente, non è l’unica caratteristica della mia challenge che prevede un allenamento quotidiano (escluso la domenica) impegnando le fasce muscolari in modo alternato. Ad oggi siamo a 19 giorni dall’inizio della challenge e riesco a sentire già le prime piccole trasformazioni. In occasione della mia challenge ho provveduto anche al look comodo e perfetto per l’allenamento. I miei set sono Myprotein scegliendo alcuni dei capi della nuova collezione Power. Mi sono trovata particolarmente bene con i completi di Myprotein, il tessuto è molto traspirante, sono fascianti e modellanti ma non stringono, è come non indossarli. Mi piace molto la shape che donano sia al lato B, sia il supporto che da il top al seno. Super consigliati per l’allenamento. Il mio allenamento è completamente a corpo libero, se foste interessate a qualche informazione in più potrei pubblicare le due schede che utilizzo a giorni alterni.

Abbinati all’alimentazione sana e seguita dalla mia nutrizionista e all’allenamento quotidiano, ci sono anche dei massaggi drenanti che faccio a giorni alterni. La challenge si chiuderà il 3 settembre ed intanto sono in attesa dei risultati. E voi, avete mai fatto una challenge intensiva come questa?