Le passerelle delle collezioni primavera-estate 2019 hanno confermato il ruolo centrale dei sandali flatform nella moda trendy e cool di questa estate.
Il trend dei sandali flatform è cominciato nel 2014 e anche oggi si conferma il cuore della moda delle calzature comode e ricercate del 2019.
I sandali flatform, tuttavia, non sono un modello adatto a tutte e, soprattutto, non sono femminili come gli altri modelli e, in particolare, come i sandali con il tacco.
A chi si consigliano i sandali flatform?
Si tratta di una calzatura aperta caratterizzata dalla suola piatta e senza tacco ma che, a seconda del modello, può essere più o meno alta.
Rappresentano un mix interessante tra le scarpe flat e le platform. Hanno una grande comodità e, allo stesso tempo, sono ricche di stile e colore.
Sono calzature molto trendy ma non stanno bene a tutte le donne.
Se hai gambe e caviglie grosse, in particolare, non è valorizzata al meglio dalla scarpa flatform. Il discorso cambia per le ragazze o le donne che hanno gambe e caviglie sottili che, infatti, possono usare senza problemi questo sandalo.
Nulla toglie che se vuoi indossare lo stesso i sandali flatform puoi farlo. L’unico consiglio che ti possiamo dare è di usare pantaloni lunghi fino alla caviglia o, in alternativa, usare gonne lunghe.
Ovviamente poi è lo stile che deve piacere e, in effetti, lo stile un po’ casual ma trendy del sandalo flatform. Io ho scelto uno modello basic nero, perfetto anche al mare con una gonna lunga ed un crop top. Il mio modello lo trovate ancora disponibile da Scarpamondo.

Come indossare i sandali flatform
Le occasioni in cui usare i sandali flatform sono tantissime, il lavoro, un’uscita di piacere, una serata particolare o le commissioni quotidiane.
In ogni momento, tuttavia, il modo in cui le abbini e il modello che scegli sono essenziali.
Se vuoi mettere i sandali flatform a lavoro meglio sceglierne un paio che copra quanto possibile il piede. Anche il colore poi è importante. L’occasione per cui li indossi è formale per cui devi puntare su colori scuri e tinte unite, senza troppi dettagli e plissettature.
Meglio il nero, il blu navy, il bordeaux, il beige oppure il bianco. Ti puoi davvero sbizzarrire e scegliere tra questi quello che preferisci. Quanto agli abiti con cui li puoi indossare meglio un classico pantalone a sigaretta possibilmente nero o, in alternativa, blu notte se i sandali sono blu, beige o grigio perla.
Sopra i pantaloni puoi optare per una blusa in materiale come la seta, il cotone o il lino e una giacca in tinta con il pantalone.
Se indossi i sandali flatform in un’occasione informale in cui comunque non vuoi trascurare l’aspetto trendy e cool del tuo look puoi puntare su una gonna midi e una blusa a mezza manica.
Un’altra ottima soluzione è abbinare i sandali flatform con i jeans skinny e una t-shirt a maniche corte, un top scollato o una camicia lunga.
Se l’occasione, invece, è molto casual vanno preferiti gli shorts in jeans e una semplice camicia.
Quando i tuoi impegni sono molto eleganti sicuramente i sandali flatform non sono la prima scelta. Tuttavia, questo non toglie che le donne che amano uno stile comodo e semplice non li possano utilizzare.
In questo caso, la chiave è nascondere i sandali con gonne o abiti lunghi, così potrai avere un effetto slanciato senza perdere di stile.
