- Cafè Organic Garden Gangstas
- Nook
- Mywarung Berawa
- La Laguna
- W Bali
- Penny Lane
- MyWarung Pasarpetitenget
- Finns Beach Club

Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
Café Organic Garden Gangsta’s zona Seminyak e Canggu (noi siamo stati a Canggu). Perché mi piace per il suo concept di ricongiunzione con la natura, tutto nel menù è a base vegetale, ma non per questo senza sapore. Da provare sicuramente per un pasto healthy. Standard del cibo alto e trovate disponibili solo i prodotti di stagione. Prezzo: 4/7 € a piatto.
Leggi anche: Bali dove dormire: 7 posti da non perdere




Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
Nook. Zona: Denpasar. Perché mi piace il cibo è davvero ottimo, sia nella scelta dei piatti local, ma anche per qualche piatto ‘italiano’ se proprio avete nostalgia. L’atmosfera è unica, con vista sulle risaie (perfetto anche per la colazione). Prezzo: 4/7 € a piatto
Leggi anche: Bali: che volo scegliere




Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
Mywarung Berawa. Zona: Canggu Perché mi piace per la sua atmosfera jungle e per i suoi hamburger, il prezzo è mediamente più alto rispetto agli altri ma la qualità è garantita. Prezzo: 8/11 € per piatto
Leggi anche: Bintan: la futura isola di Bali




Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
La Laguna. Zona Kuta Utara. Perché mi piace riassume perfettamente le vibes di Bali un po’ zingare, incontro di persone diverse, luci e magia dal tramonto in poi e ovviamente buon cibo. Super consigliato a cena (o anche solo per un aperitivo). (Piccola precisazione ad oggi il locale è chiuso – riaprirà nel corso del 2020). Beach club di ispirazione spagnola e dal sapore boho – chic, semplicemente suggestiva. (Appartengono agli stessi proprietari La Favela – La Brisa – La Plancha)
Leggi anche: Bintan, la mia prima volta in indonesia





Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
W Bali. Zona: Seminyak Perché mi piace si allontana dallo stile di Bali, e ti capita di aver voglia di qualcosa di diverso, una sera più sofisticata con vista sull’Oceano e questa potrebbe essere la soluzione W Bali. Fa parte della catena di Hotel Marriott ma potrete anche optare per una fermata brunch, oppure un aperitivo o un cocktail serale, ovviamente è incluso l’utilizzo della piscina. Prezzo: circa 40 euro a persona per il brunch della domenica.
Leggi anche: Scalo a Singapore? 9 cose da non perdere




Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
Penny Lane. Zona: Canggu. Perché mi piace allestimento vintage, luci, atmosfera orientale ottimi hamburger e cocktail lo rendono uno dei locali più cool del momento. Ha aperto da pochissimo ma è già diventato iconico. Super consigliato per l’aperitivo (al tramonto) o per un cocktail dopocena. Prezzo: Prezzo: 7/8 euro per piatto
Leggi anche: Scalo ad Hong Kong? Il mio diario di viaggio





Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
Mywarung Pasar Petitenget. Zona: Seminyak. Perché mi piace atmosfera jungle, con un tocco glam e cibo davvero ricercato. Se siete alla ricerca del classico hamburger non è qui che lo troverete, se avete voglia di sperimentare è il posto giusto. Prezzo 8/12 euro per piatto




Bali dove mangiare: 8 ristoranti da non perdere
Finn’s Beach Club. Zona: Seminyak. Perché mi piace puoi bere il tuo cocktail preferito con un tramonto vista mare e i piedi in piscina, puoi stare sdraiato al sole e qualcuno ti avviserà quando il pranzo è pronto, dopo il tramonto si balla. Personalmente sono stata sfortunata, quando ci sono stata ha piovuto. Non è un ristorante, è un beach club dove ti consiglio di andare all’ora di pranzo oppure dopo pranzo, scegliere la modalità di lettino che preferisci, fermarti per cena e ballare fino alla chiusura. Prezzo: circa 150 euro per un lettino per 6 persone, 10/12 euro per piatto


