Stai pensando di aggiungere una carta da parati alla tua camera da letto ?Iniziamo il racconto dall’inizio. Una delle mie più grandi passioni (che si è evoluta nel tempo) è quella dell’arredamento di interni. Non ho studiato per questo, è solo un po’ di passione che si mixa alla mia necessità di sentirmi immersa in ambienti particolari, complici anche i miei viaggi. Da tempo desideravo avere una stanza con il parato, almeno con qualche parete con del parato, ma dal momento che, chi mi segue lo sa, mi è capitato spesso di spostarmi e cambiare casa, ho convinto la mia amica Marika che fosse necessaria una parete con il parato nella sua nuova casa. Così è stato.
Leggi anche: Feng Shui camera da letto tutto ciò che devi sapere
I colori della sua casa, e le sue scelte, sono insolite, proprio per questo l’idea di vedere un risultato finale mi incuriosiva ancora di più: protagonista il nero, con dettagli oro.
CODICESCONTO: freakyfriday2021 per il 25% valido fino al 22 Agosto
Carta da parati per la camera da letto

Carta da parati per la camera da letto. Credo che la carta da parati abbia la capacità di donare un carattere tutto nuovo ad ogni stanza, in questo caso, per la scelta della carta per la camera di Marika abbiamo optato per un effetto un po’ ‘Dark’ scegliendo una carta da parati su Photowall. Il modello che abbiamo scelto è stato ‘Dark Leaves‘. Il risultato finale devo confessarvi ha superato le mie aspettative.
Leggi anche: idee per progettare casa

Carta da parati per la camera da letto.
Voglio raccontarvi la nostra esperienza così che possa essere d’aiuto anche a voi, qualora decideste di scegliere ed applicare il vostro parato fai da te.
- Prima di decidere se applicare oppure no il parato ricordatevi di assicurarvi che le vostre pareti siano adatte: non deve esserci umidità. E’ sconsigliato infatti, per esempio, applicare il parato in bagno, l’umidità, il calore ed il vapore possono far scollare il parato. Superato questo primo ostacolo non vi resta che scegliere la fantasia che più vi piace.
- Come applicare la carta da parati. Nel nostro caso la carta che abbiamo scelto non era una carta adesiva, ma una carta che andava applicata sulle pareti stendendo prima un sottile strato di colla. Vi confesso che prima dell’applicazione siamo stati scoraggiati da varie persone sulla difficoltà di applicazione, in realtà, posso dirvi che con un po’ di impegno ed attenzione non è poi stato così difficile applicarla.
Leggi anche: come scegliere il colore delle pareti

CODICESCONTO: freakyfriday2021 per il 25% valido fino al 22 Agosto
Carta da parati per la camera da letto step by step.
Carta da parati per la camera da letto.
Come prima cosa abbiamo preso la misura delle pareti della nostra stanza, ricordatevi di aggiungere sempre qualche centimetro in più sia in altezza che in un lunghezza. Una volta inserite le misure sul sito potrete scegliere la parte dell’immagine che preferite avere all’interno della vostra carta da parati e potrete avere anche un preventivo immediato sui costi per la scelta del vostro prodotto. Per pochi dollari in più al metro quadro noi abbiamo optato per la qualità premium che ha un ulteriore strato che dona alla parete un effetto matt che non riflette i raggi solari e che rende la carta lavabile. Qualunque sia la vostra scelta, la colla è inclusa nel vostro ordine.

Direttamente attraverso il sito di Photowall, nel momento del checkout abbiamo aggiunto il kit di applicazione a 18 dollari che vi consiglio vivamente di acquistare, tutto l’occorrente sarà nella scatola che riceverete, non dovrete comprare pennelli, livella o altro, sarà tutto contenuto all’interno del vostro kit.

La consegna è gratuita e riceverete il vostro parato con DHL in 2/3 giorni lavorativi, pronto per essere applicato.

Carta da parati per la camera da letto
Tutte le indicazioni sono contenute all’interno del packaging che riceverete fra cui, l’indicazione su come applicare i rotoli di carta ed in che ordine, ogni rotolo è numerato per consentirvi di seguire in modo perfetto il disegno. Viene consigliato di applicare il rotolo di carta dal soffitto scendendo poi verso il pavimento per avere un’applicazione perfetta, nel nostro caso, applicando la carta in una mansarda, abbiamo optato per una stesura inversa, dal pavimento al soffitto. Per quanto riguarda la colla il suggerimento è di applicarla di volta in volta per ogni rotolo di carta (direttamente sulla parete) evitando di fare ampi spazi, rischiereste che la colla si asciughi prima dell’applicazione del rotolo di carta. All’interno del kit troverete anche tutti gli strumenti da applicare sulla carta per evitare il formarsi di bolle d’aria.
CODICESCONTO: freakyfriday2021 per il 25% valido fino al 22 Agosto

Per il risultato finale abbiamo impiegato circa 3 ore per una parete di tre metri per 4.