Vacanze in Sardegna: 5 cose da vedere

Vacanze in Sardegna: 5 cose da vedere

La finestra del mio studio affaccia su un parco, ed in questi giorni si respirano le prime, vere, giornate d’estate, quello che però mi piacerebbe avere è un ufficio vista mare. Una delle destinazioni che vi consiglierei di visitare assolutamente in Italia è la Sardegna, perché è lì che vorrei immaginarmi in questi giorni.

Prima di tutto dovrete fare una ricerca per capire la modalità di spostamento per raggiungere la Sardegna più adatta a voi.

Traghetti Sardegna: potrete partire da Civitavecchia, Salerno, Napoli, Palermo e tantissimi altri porti per raggiungere la costa sarda per la vostra vacanza, potrete decidere di optare per diverse soluzioni ed imbarcare anche il vostro veicolo, che sia un’auto oppure un camper, o potrete decidere di noleggiare il vostro veicolo direttamente in Sardegna.

Se è la vostra prima volta in Sardegna vi suggerisco alcune cose che, secondo me, non dovreste assolutamente perdere.

  1. Se vi sposterete in auto, uno dei suggerimenti è quello di passare sulla SP71 da Porto Teulada a Chia, una delle strade più belle dell’isola e vi regalerà delle viste panoramiche davvero incredibili. Lungo questa strada ci sono anche delle spiagge bellissime, avrete solo l’imbarazzo della scelta. La Spiaggia di Torre Pixinni, una delle mie preferite.
  2. Non dovreste poi perdervi l’isola di Sant’Antioco, l’isola è direttamente collegata via terra da un ponte, è la quarta isola più grande d’Italia dopo Sicilia, Sardegna e Isola d’Elba e vale la pena visitarla.
  3. Fra le cose da non perdere sull’isola ci sono sicuramente i nuraghe. Ma cos’è un nuraghe? Sono delle strutture rupestri che risalgono all’età del bronzo, delle vere e proprie abitazioni antiche costruite in pietra.
  4. La Sardegna, vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, quindi non posso che suggerirvi alcune fra le mie preferite sull’isola. Cala Mariolu, è sicuramente fra le più belle dell’isola e si raggiunge con un breve ed intenso percorso di trekking che vi ripagherà con un mare trasparentissimo e sabbia rossa. La spiaggia di Tuerredda rientra nella mia personale top list perché è una spiaggia perfetta nella quale rilassarsi, lontano dalla frenesia della città. Il luogo perfetto per una nuotata in un mare trasparente e poi silenzioso relax al sole.
  5. Infine, se siete alla ricerca di una tappa fuori dalle classiche mete turistiche, non dovreste perdere una visita a Bosa, uno dei borghi più pittoreschi d’Italia, dominato da un castello medievale, con le sue case colorate, Bosa acquista anche un fascino esotico dal sapore sudamericano.

In un momento come questo in cui è possibile tornare a visitare la nostra splendida Italia, il mio suggerimento è quello di partire alla scoperta dell’affascinante (e in alcune zone selvaggia) Sardegna, è sicuramente un viaggio che non dimenticherete.

Share This Story

TRAVEL

You May Also Like